Atti vandalici auto: cosa copre l’assicurazione e quando conviene attivare la garanzia

Graffi profondi sulla portiera, uno specchietto rotto o il lunotto spaccato con un sasso: gli atti vandalici sull’auto sono purtroppo frequenti, anche nei parcheggi sotto casa.
La garanzia atti vandalici è una copertura assicurativa pensata per tutelarti in queste situazioni. Vediamo cosa copre, quando funziona e quando no.
🛡️ Cos’è la garanzia atti vandalici?
È una copertura accessoria della polizza auto che risarcisce i danni materiali causati da terzi con dolo, cioè in modo volontario.
Include, ad esempio:
- Vernice graffiata o imbrattata
- Specchietti o vetri rotti
- Danni da oggetti lanciati contro l’auto
- Carrozzeria rigata con chiavi o altri strumenti
Per ottenere il rimborso è obbligatoria la denuncia alle autorità e la perizia del danno.
❌ Cosa NON copre
- Danni causati da fenomeni naturali (grandine, vento, alluvione)
- Danni da furto tentato (salvo garanzia furto + atti vandalici)
- Danni da urto involontario con altri veicoli (serve garanzia collisione)
- Danni non documentati o non denunciati
📍 Esempi reali in provincia di Taranto
✅ Esempio 1 – Parcheggio in centro a Taranto
Francesco lascia l’auto in centro a Taranto durante la notte. Al mattino trova la fiancata graffiata e lo specchietto sinistro staccato.
➡️ Coperto dalla garanzia atti vandalici: presenta denuncia e riceve il rimborso per la riparazione.
✅ Esempio 2 – Vandalismo a Sava dopo un evento
Durante una sagra a Sava, qualcuno rompe i tergicristalli e riga il cofano dell’auto di Chiara, parcheggiata in strada.
➡️ Anche in assenza di testimoni, la denuncia permette di attivare la garanzia e ricevere l’indennizzo.
❌ Esempio 3 – Danno non coperto (Talsano)
L’auto di Marco, parcheggiata a Talsano, presenta un’ammaccatura e un vetro rotto. Denuncia il fatto, ma dai rilievi emerge che è stato colpito da un ramo durante un temporale.
➡️ Non coperto: si tratta di un danno atmosferico, non vandalico.
❓FAQ – Domande frequenti
L’assicurazione RCA copre gli atti vandalici?
No, serve una copertura accessoria specifica.
Serve la denuncia per il rimborso?
Sì, è obbligatoria una denuncia alle autorità competenti (Polizia, Carabinieri) entro 3 giorni.
Quanto costa la garanzia atti vandalici?
Dipende dal valore dell’auto e dalla compagnia. Solitamente è legata alla polizza Furto e Incendio.
Gli atti vandalici fanno aumentare il premio assicurativo?
No, se separati dalla RCA. Ma va verificato in base alla compagnia.
È utile anche per auto parcheggiate in strada?
Sì, è consigliata proprio a chi parcheggia spesso in luoghi pubblici o non custoditi.
🧩 Quando conviene attivarla?
La garanzia è particolarmente utile se:
- Vivi o lavori in zone con parcheggi non sorvegliati
- Parcheggi spesso in strada o in aree affollate (es. mercati, scuole, eventi)
- Hai già subito episodi simili
- L’auto è di valore e vuoi proteggerne carrozzeria e componenti
🛒 Prodotti utili per prevenire o documentare atti vandalici
🎥 Dash Cam con parcheggio attivo
Ottima per registrare movimenti sospetti o danni in tua assenza.
➡️ Cerca su Amazon: “Dash cam con motion detection e sensore parcheggio”
🔧 Proteggi la tua auto con SAFARI CAR
Alla SAFARI CAR di Faggiano possiamo aiutarti ad attivare la garanzia atti vandalici più adatta alla tua situazione. Ti offriamo:
- ✅ Preventivo personalizzato
- ✅ Supporto pratico in caso di sinistro
- ✅ Consulenza chiara e senza impegno