Rinuncia alla rivalsa, scoperti e franchigie

Esclusioni, franchigie e rinuncia alla rivalsa RCA: guida completa

Esclusioni, Franchigie e Rinuncia alla Rivalsa RCA: Cosa Sapere Davvero

Se possiedi un’auto, è fondamentale comprendere i dettagli della tua polizza assicurativa, in particolare riguardo a esclusioni, franchigie e rivalse. Questi elementi determinano le situazioni in cui l’assicurazione potrebbe non coprire i danni o richiedere un rimborso. Approfondiamo questi concetti per guidarti verso una scelta consapevole.

Rinuncia alla rivalsa, scoperti e franchigie
Scopri cosa sono le rivalse, gli scoperti e le franchigie

❌ Esclusioni nella Polizza RCA

Le esclusioni sono specifiche condizioni o circostanze in cui la compagnia assicurativa non fornisce copertura. Alcuni esempi comuni includono:

  • Guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
  • Partecipazione a gare o competizioni non autorizzate.
  • Utilizzo improprio del veicolo, come il sovraccarico o il trasporto di un numero eccessivo di passeggeri.

È essenziale leggere attentamente il contratto per essere consapevoli di tutte le esclusioni applicabili.


💶 Franchigia: Cos’è e Come Funziona

La franchigia rappresenta l’importo che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro. Può essere di due tipi:

  • Franchigia assoluta: una somma fissa che l’assicurato deve sempre pagare in caso di sinistro.
  • Franchigia relativa: se il danno supera un determinato importo, l’assicurazione copre l’intero costo; altrimenti, l’assicurato paga l’intera somma.

Ad esempio, con una franchigia assoluta di €500, se il danno ammonta a €1.500, l’assicurazione coprirà €1.000, mentre i restanti €500 saranno a tuo carico.


🧾 Rivalsa: Quando l’Assicurazione Chiede il Rimborso

La rivalsa è il diritto della compagnia assicurativa di richiedere all’assicurato il rimborso delle somme pagate a terzi in determinate circostanze, come:

  • Guida senza patente valida.
  • Sinistro causato intenzionalmente.
  • Guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe.

Massimali di Legge per la Rivalsa

Non esistono massimali di legge predefiniti per la rivalsa; l’importo che l’assicurazione può richiedere dipende dalle circostanze specifiche del sinistro e dalle condizioni contrattuali della polizza. Tuttavia, alcune compagnie possono applicare limiti specifici. Ad esempio, Prima Assicurazioni limita la rivalsa a €2.500 in caso di conducente non conforme al tipo di guida scelto .​Prima


🔐 Rinuncia alla Rivalsa: Una Protezione Aggiuntiva

Per proteggersi da possibili rivalse, molte compagnie offrono la clausola di rinuncia alla rivalsa. Questa opzione, spesso disponibile a un costo aggiuntivo, limita o elimina il diritto dell’assicurazione di rivalersi sull’assicurato in determinate situazioni. Ad esempio, alcune polizze prevedono che, in caso di guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico leggermente superiore al limite legale (ad esempio, +0,3 g/l), la compagnia rinunci alla rivalsa, soprattutto se si tratta del primo sinistro nell’anno assicurativo .​Prima


📍 Esempi Pratici nella Provincia di Taranto

❌ Esempio 1 – Rivalsa a Manduria

Marco, residente a Manduria, causa un incidente mentre guida con la patente scaduta. La sua compagnia assicurativa risarcisce i terzi danneggiati, ma esercita il diritto di rivalsa, chiedendo a Marco il rimborso delle somme pagate.​Preventivo Assicurazioni

❌ Esempio 2 – Franchigia a Torricella

Chiara, di Torricella, ha una franchigia assoluta di €500. Dopo un piccolo incidente con danni valutati a €400, scopre che deve coprire interamente i costi, poiché inferiori alla franchigia stabilita.​

❌ Esempio 3 – Esclusione a Fragagnano

Giovanni partecipa a una gara automobilistica non autorizzata a Fragagnano e subisce un incidente. La sua polizza RCA esclude la copertura per attività competitive, lasciando Giovanni a dover affrontare personalmente tutte le spese.​


❓ Domande Frequenti (FAQ)

Cos’è una franchigia nell’assicurazione auto?

È l’importo che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro, determinando la quota di danno non coperta dall’assicurazione.​

Come posso evitare la rivalsa dell’assicurazione?

Evitando comportamenti rischiosi come guidare in stato di ebbrezza, senza patente valida o partecipare a gare non autorizzate. Inoltre, valutare l’aggiunta della clausola di rinuncia alla rivalsa può offrire ulteriore protezione.​

La rinuncia alla rivalsa aumenta il costo della polizza?

Sì, generalmente comporta un aumento del premio assicurativo, ma offre una maggiore tranquillità in situazioni specifiche.​

Tutte le compagnie offrono la rinuncia alla rivalsa?

Non necessariamente. È importante confrontare le offerte e leggere attentamente le condizioni contrattuali per verificare la disponibilità di questa opzione.​

Qual è la differenza tra FRANCHIGIA e SCOPERTO?

🔹 Franchigia

È un importo fisso, espresso in euro, che resta sempre a carico dell’assicurato in caso di sinistro.

✅ Esempio:

Hai una franchigia di €500.
Se il danno è di €1.500, l’assicurazione paga €1.000 e tu €500.
Se il danno è inferiore a €500 → non ricevi nulla.


🔸 Scoperto

È una percentuale del danno, che l’assicurato deve sempre pagare. Spesso ha un minimo garantito.

✅ Esempio:

Hai uno scoperto del 10% con minimo €250.

  • Se il danno è di €3.000 → 10% = €300 → a tuo carico.
  • Se il danno è di €1.000 → 10% = €100, ma il minimo è €250, quindi paghi €250.

📌 In breve:

  • Franchigia = cifra fissa
  • Scoperto = percentuale del danno

🛡️ Conclusione

Comprendere le esclusioni, le franchigie e le rivalse nella tua polizza RCA è essenziale per evitare sorprese in caso di sinistro. Valuta attentamente le condizioni contrattuali e considera l’opzione della rinuncia alla rivalsa per una maggiore protezione. Presso SAFARI CAR a Faggiano, siamo a tua disposizione per offrirti consulenze personalizzate e aiutarti a scegliere la copertura più adatta alle tue esigenze.

Chiedi subito un preventivo per RCA!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.