Fiat 600 MY24 Taranto
Introduzione
La Fiat 600 my24 è la nuova generazione della mitica 600, ora ancora più moderna, efficiente e ricca di tecnologia.
Con il suo design iconico e le sue dimensioni compatte, la Fiat 600 my24 è la scelta ideale per chi cerca una city car agile e maneggevole, perfetta per muoversi agilmente nel traffico cittadino.
Il motore assicura prestazioni brillanti e consumi contenuti, mentre l’abitacolo spazioso e confortevole offre il massimo comfort anche per i lunghi viaggi.

- Ibrida:
- Motore 1.2 da 100 CV
- Coppia massima di 205 Nm
- Accelerazione 0-100 km/h in 11 secondi
- Elettrica:
- Motore da 156 CV
- Batteria da 51 kWh
- Autonomia fino a 410 km (ciclo WLTP)
- Velocità massima di 150 km/h
Dimensioni e Peso della Fiat 600
Interni:
- Display infotainment da 10,25” orientato al guidatore
- Cluster da 7” TFT
- Sedili disponibili in tessuto o pelle
- Opzioni di regolazione sedili: manuale o elettrica
- Ambient lighting
Tecnologia:
- Supporto per Android Auto e Apple CarPlay senza fili
- Servizi connessi (eCall, aggiornamenti over-the-air)
Sistemi di Assistenza alla Guida (ADAS):
- Adaptive Cruise Control
- Lane Centering
- Traffic Sign Recognition
- Blind Spot Monitoring
- Autonomous Emergency Braking (AEB) con riconoscimento pedoni e ciclisti
- Telecamera posteriore con griglie dinamiche
- Sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali
Specificità Elettrica:
- Ricarica rapida: dal 20% all’80% in 27 minuti (100 kW)
- Ricarica domestica: circa 5 ore e 45 minuti con wallbox dedicata
- On Board Charger: 7,4 kWh (opzionale 11 kWh)
Il motore: nello specifico
Il segreto delle prestazioni della nuova Fiat 600 my24 sta nella sinergia tra il motore termico a 3 cilindri da 1.2 litri, la batteria agli ioni di litio da 48 Volt e il nuovo cambio automatico eDCT 6 rapporti.
Il motore termico eroga fino a 100 CV e ha un serbatoio da 44 litri, che consente di percorrere fino a 1.000 km con un pieno. La batteria agli ioni di litio da 48 Volt fornisce un’ulteriore spinta di 21 kW, che si traduce in una maggiore accelerazione e in una ripresa più fluida.
Il nuovo cambio eDCT 6 rapporti è un cambio automatico a doppia frizione che combina le prestazioni del motore termico con l’efficienza del motore elettrico. Il cambio è molto compatto, il che consente di risparmiare spazio e peso.
Il risultato di questa sinergia è un’auto che offre prestazioni brillanti ed efficienza ai massimi livelli. La Fiat 600 my24 è perfetta per chi cerca una city car che sia sia divertente da guidare che economica da mantenere.
Cosa vuol dire Mild Hybrid su Fiat 600 My24?
In questo caso la sigla Mild Hybrid ha tecnologia P2 e sta ad indicare che l’alimentazione del veicolo non è esclusivamente nè termica nè elettrica, ma una combinazione dei due motori.
Fino a che velocità Fiat 600 My24 va solo in elettrico?
È una domanda fuorviante perchè non è concepita per essere un veicolo totalmente elettrico! Tuttavia fino a 30km/h, nelle fasi di parcheggio e al massimo per circa 1km di percorrenza, Fiat 600 My24 può essere usata senza l’intervento del motore termico (ICE). Ma è la vettura a decidere!
Qual è la principale funzione del motore Hbyrid di Fiat 600 My24?
- e-Creeping: consente di effettuare una serie di brevi movimenti in avanti rilasciando il pedale del freno senza pressione sull’acceleratore.
Quando si spegne il motore termico su Fiat 600 My24?
- BASSA VELOCITÀ: In fase di parcheggio – Fino a 30km/h – Per circa 1km
- URBANO ed EXTRAURBANO: In condizioni di guida “standard” con andatura regolare, il motore termico si spegne al rilascio del pedale dell’acceleratore e in discesa.
Quanti cilindri è il motore 1.2 di Fiat 600 My24?
Il motore ha 3 cilindri ed è di derivazione del gruppo PSA-Stellantis
Che ciclo di scoppio ha il motore 1.2 di Fiat 600 My24?
Ha un ciclo di scoppio detto “Ciclo Miller”. Nel ciclo Miller, la valvola di aspirazione rimane aperta per un periodo di tempo più lungo dopo che il pistone ha raggiunto il PM, rispetto al “ciclo otto”, . Questo consente a parte dell’aria aspirata di rifluire nel collettore di aspirazione, riducendo il rapporto di compressione che produce due principali effetti:
- Riduce la temperatura di combustione, il che può aiutare a ridurre le emissioni di inquinanti.
- Migliora l’efficienza termica del motore, il che può aiutare a ridurre il consumo di carburante.
Che tipo di cambio ha la nuova Fiat 600 My24?
Il cambio di Fiat 600 è un cambio eDCT:
La “E” iniziale indica l’accoppiamento di un piccolo motore elettrico in grado di far “girare” il cambio anche senza la spinta del motore elettrico.
DCT, invece, sta per “Double Clutch Traction” ossia un cambio robotizzato con doppia frizione, in modo da percepire il meno possibile lo “stacco” della frizione nella fase di cambiata.
Dov’è collocata la batteria del motore elettrico di Fiat 600 My24?
La batteria da 48v è alloggiata sotto al sedile lato guida, senza togliere spazio all’abitacolo e non comporta nessun pericolo per il guidatore essendo a “bassa tensione”. È ovviamente presente un convertitore di tensione in modo da trasformare e trasferire la corrente da 48v alla rete 12v.
Il motore
ELETTRICO
Per sua natura priva di emissioni, la scelta di un veicolo elettrico contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, offrendo un futuro più pulito e sostenibile.
Il motore elettrico garantisce una risposta istantanea e una coppia elevata immediata, consentendo un’accelerazione fluida e una guida reattiva. Senza la presenza di un cambio e con l’erogazione costante della potenza, si ottiene una sensazione di comfort e controllo superiore, per una guida più rilassata e piacevole. Inoltre, l’esperienza di guida di un veicolo elettrico è caratterizzata da un ambiente silenzioso, offrendo un viaggio tranquillo e sereno per il conducente e i passeggeri. Infine, i veicoli elettrici richiedono generalmente minori costi di manutenzione rispetto ai veicoli tradizionali grazie alla semplicità del motore e alla riduzione dei componenti meccanici complessi, portando a un risparmio di tempo e denaro per i proprietari.
GUIDA NORMALE
Autonomamente la Fiat 600 My24 decide come gestire i motori, risparmiando il 15% dei consumi.
ACCELERAZIONE
In fase di accelerazione il motore termico si fa supportare ed aiutare dal motore elettrico che eroga fino a 21Kw aggiuntivi consentendo di avere più elasticità.
DECELERAZIONE
In fase di rilascio del pedale dell’acceleratore (o frenata) la vettura attiva la frenata rigenerativa, convertendo energica cinetica in energia elettrica.
BASSA VELOCITÀ
A bassissima velocità, la vettura è in grado di ottimizzare al massimo i motori elettrici consentendo di non utilizzare quasi per nulla il motore termico.
Dettaglio degli Interni
COLOR THERAPY
Introducendo la “Color Therapy”, una novità assoluta per le vetture compatte, Fiat 600e offrei la possibilità di personalizzare gli interni secondo il proprio gusto personale.
Con un’ampia scelta di 8 diverse gradazioni di colore per l’ambiente e 8 colori LED per l’illuminazione della radio, si avranno a disposizione ben 64 combinazioni per creare l’atmosfera desiderata.
La Color Therapy offre benefici psicologici e emotivi attraverso l’uso dei colori, contribuendo a migliorare l’umore, ridurre lo stress e creare un’atmosfera piacevole e rilassante.
Comodità
PORTELLONE
Grazie alla funzione di apertura portellone HANDS FREE, puoi comodamente aprire e chiudere il portellone posteriore con un semplice movimento del piede.
Questa caratteristica ti permette di utilizzare il bagagliaio in modo pratico e senza sforzo, anche quando hai le mani occupate.
Basta un gesto con il piede sotto il paraurti posteriore e il portellone si aprirà automaticamente, rendendo l’operazione di carico e scarico più comoda e agevole.
Una soluzione intelligente che offre massima comodità e convenienza nella vita quotidiana.
Keyless Entry Proximity
Il sistema di Keyless Entry con funzione di prossimità presente sulla Fiat 600e offre un avanzato meccanismo di blocco e sblocco automatico delle portiere:
1. Quando il conducente si allontana dal veicolo, il sistema riconosce la presenza della chiave elettronica e blocca automaticamente le portiere, garantendo una maggiore sicurezza. Il cliente non dovrà preoccuparsi di ricordarsi se ha chiuso l’auto o meno.
2. Quando il conducente si avvicina al veicolo, il sistema sblocca automaticamente le portiere, consentendo un accesso senza sforzo senza la necessità di utilizzare manualmente la chiave o premere un pulsante sulla maniglia. Questa caratteristica intelligente offre una maggiore comodità e praticità nella vita quotidiana, semplificando l’esperienza di utilizzo.
Guida Autonoma
ADAS livello 2
La Fiat 600 rappresenta il vertice del segmento B, offrendo tecnologia, sicurezza e praticità di livello superiore. È un veicolo che incarna l’innovazione e un design avanzato per un’esperienza di guida eccezionale. La guida autonoma di livello 2 offre tutti i benefici della mobilità urbana, combinando contemporaneamente i seguenti elementi:
Intelligent Adaptive Cruise Control (iACC)
– MANTIENE VELOCITÀ E DISTANZE: mantiene la velocità target, rispettando la distanza desiderata dal veicolo che precede (può essere innestato oltre 30 km/h).
– RICONOSCE I LIMITI STRADALI DI VELOCITÀ: attraverso il Traffic-sign recognition (TSR), il sistema può suggerire di regolare la velocità target in base ai limiti di velocità della strada.
– ARRIVA A FERMARSI: può rallentare fino all’arresto completo, se le condizioni del traffico lo richiedono.
Lane Centering (LC)
– MANTIENE L’AUTO AL CENTRO DELLA CORSIA: laddove vengono rilevati i contrassegni di corsia, il sistema mantiene il veicolo al centro della corsia di marcia (può essere innestato oltre 60 km / h).
Al conducente è richiesto di tenere le mani sul volante, altrimenti il sistema interverrà con appositi segnali.
Protezione 360°
La presenza dei sensori di parcheggio anteriori, laterali e posteriori, insieme alla
telecamera posteriore con visuale a 180° e al sistema di rilevamento degli angoli ciechi (blind spot detection), assicura al guidatore una panoramica completa dell’ambiente circostante, garantendo un elevato livello di sicurezza sia durante la guida che durante le manovre di parcheggio.
Dotazioni di serie
- Radio DAB 10,25” con Navi integrato + USB Type A+C
- Wireless charging Pad
- USB Type C per ricarica
- Freno stazionamento elettrico
- Keyless Entry + Keyless Go
- 6 Altoparlanti
- Telecamera posteriore 180°
- Blind spot detection
- Sensori di parcheggio anteriori + laterali + posteriori
- Traffic sign information
- Cruise control adattivo
- Drive assist
- Sedili in eco-pelle con monogramma FIAT
- Sedile guida a 6 vie con funzione massaggio e regolazione lombare
- Specchetto retrovisore interno elettrocromico
- Terzo appoggiatesta posteriorie
- Maniglie interne cromate
- Color Yherapy
- Tunnel Pad Cover LA PRIMA
- Tasche retroschienali
- Luci plafoniere interne LED
- Smart central tunnel con bracciolo centrale anteriore
- Specchietti esterni riscaldati e richiudibili con luce pozzanghera
- Cerchi in lega da 18” – 215/55/18
- Vetri oscrutati
- Indicatore di direzione con luci di posizione anteriori a LED
- Portellone ad azionamento automatico Hands Free
- Dettagli carrozzeria cromati
- Terminale di scarico cromato
- Calotte specchi nere
- Fendinebbia LED con funzione light cornering
- Abbaglianti automatici
Dati Tecnici | 600 (RED) | 600 LA PRIMA |
---|---|---|
Dimensioni | ||
Lunghezza | 4171 mm | 4171 mm |
Altezza | 1523 mm | 1577 mm |
Altezza (con Antenna) | 1577 mm | 1577 mm |
Larghezza | 1781 mm | 1781 mm |
Larghezza (con specchietti) | 1981 mm | 1981 mm |
Passo | 2562 mm | 2562 mm |
Sbalzo anteriore | 846 mm | 846 mm |
Sbalzo posteriore | 763 mm | 763 mm |
Altezza da terra | 199 mm | 199 mm |
Volume bagagliaio | 360 L | 360 L |
Volume bagagliaio (con sedili ripiegati) | 1231 L | 1231 L |
Pneumatici | 215/65 R16 | 215/55 R18 |
Freni | ||
Freni a disco anteriori | Ø 302 mm x 26 mm | Ø 302 mm x 26 mm |
Freni a disco posteriori | Ø 268 mm x 12 mm | Ø 268 mm x 12 mm |
Sospensioni | ||
Anteriore | MacPherson | MacPherson |
Posteriore | Twist Beam con barra Panhard | Twist Beam con barra Panhard |
Pesi | ||
Peso a vuoto | 1520 kg |