Spiegazione del messaggio Gravity Control non disponibile

Gravity Control non disponibile: cosa significa e quando preoccuparsi

Gravity Control non disponibile: cosa significa e quando preoccuparsi

Ti è mai capitato di vedere comparire sul cruscotto la scritta “Gravity Control non disponibile” durante una discesa? Se guidi un SUV o una crossover di casa Fiat, Jeep o Alfa Romeo in provincia di Taranto, è un messaggio che potresti incontrare. In questa guida ti spieghiamo cosa significa davvero, quando è normale e quando invece potrebbe indicare un problema, con esempi concreti e un approfondimento tecnico per chi vuole saperne di più.


Cos’è il Gravity Control e su quali auto si trova?

Il “Gravity Control” è il nome commerciale con cui alcuni veicoli del gruppo Stellantis identificano il sistema di assistenza alla discesa (Hill Descent Control, HDC). Si tratta di un aiuto elettronico pensato per:

  • Mantenere velocità costante in discesa, senza toccare i freni
  • Evitare slittamenti o perdite di controllo su fondi viscidi o ripidi
  • Alleggerire la guida in condizioni off-road o con fondo sdrucciolevole

🔍 È presente su diversi modelli come:

  • Fiat Panda Cross
  • Fiat 500L Cross
  • Jeep Renegade, Compass e Avenger
  • Alfa Romeo Stelvio (e in parte Giulia)

Quando compare il messaggio “Gravity Control non disponibile”? ⚠️

Ci sono diverse situazioni normali in cui questo messaggio può comparire anche senza guasti:

🔸 Velocità troppo elevata

Il sistema funziona solo sotto i 30–50 km/h a seconda del modello. Se stai scendendo troppo velocemente, il sistema si disattiva automaticamente.

🔸 Freni troppo caldi

Se hai appena fatto una discesa lunga o una guida sportiva, il sistema può disattivarsi temporaneamente per evitare surriscaldamenti.

🔸 Condizioni non idonee

Su una strada piana o asfaltata, il sistema non ha motivo di attivarsi, quindi può risultare non disponibile.

📌 Ad esempio, Marco ha noleggiato una Jeep Compass 4xe per andare da Statte a Crispiano. Durante una discesa leggera a 60 km/h, ha visto comparire il messaggio. Tutto normale: era troppo veloce e la pendenza non era sufficiente a far entrare in funzione il sistema.


Quando è il caso di far controllare l’auto? 🔧

Se il messaggio compare spesso anche in condizioni ideali, o resta fisso, è meglio far fare una diagnosi. Potrebbero esserci:

  • Problemi al sensore dell’inclinazione
  • Guasti alla centralina ABS/ESP
  • Anomalie elettroniche temporanee risolvibili con un reset

📌 Paolo, che ha acquistato una Stelvio d’occasione da un privato a Massafra, ha notato il messaggio comparire a ogni accensione. In officina gli hanno aggiornato il software e il problema è sparito.


È pericoloso guidare con il Gravity Control non disponibile?

No, ma perdi una funzione utile, soprattutto in discesa su fondi viscidi o sconnessi.
Non influisce sul normale funzionamento dei freni o dell’auto, ma se affronti spesso strade collinari o sterrate, è bene che funzioni correttamente.


Sezione tecnica – Come funziona il sistema HDC

Il sistema Hill Descent Control utilizza:

  • Centralina ESP/ABS per gestire ogni ruota singolarmente
  • Sensori di inclinazione e velocità
  • Frenata automatica modulata elettronicamente

Il conducente non deve intervenire sul freno, ma può regolare la velocità con i comandi al volante o con l’acceleratore.

🧪 I sistemi Gravity Control/HDC sono testati per attivarsi in pendenze superiori al 10% e lavorano fino a 3-4 km/h di precisione su fango, ghiaia e discese innevate.


🔧 Manutenzione e verifiche consigliate

Per garantire il corretto funzionamento:

  • Controlla periodicamente i freni, specie su auto usate o d’occasione
  • Sostituisci il liquido freni ogni 2 anni
  • Verifica lo stato della batteria e dei collegamenti elettrici
  • Fai un check completo in caso di spie frequenti

ℹ️ FAQ – Domande Frequenti

Cos’è il Gravity Control?

È un sistema elettronico che mantiene costante la velocità in discesa, utile su fondi viscidi o pendii ripidi.

Perché compare il messaggio “non disponibile”?

Può dipendere da velocità troppo alta, freni surriscaldati, condizioni non idonee o guasti elettronici temporanei.

L’ozono o la pioggia possono danneggiare il sistema?

No, il sistema è protetto. Tuttavia, infiltrazioni d’acqua o umidità eccessiva nell’elettronica possono causare malfunzionamenti.

Serve anche sulle auto a trazione anteriore?

Sì, può essere utile anche su auto 4×2, specialmente su fondi scivolosi o strade dissestate.

È presente su tutte le versioni?

No, solo su allestimenti specifici o su vetture con pacchetti off-road o trazione integrale. Consulta il libretto uso e manutenzione.

Cosa succede se guido senza Gravity Control?

Nulla di pericoloso: puoi guidare normalmente, ma perderai l’assistenza elettronica in discesa, utile su pendenze ripide o fondi scivolosi. Se affronti solo percorsi cittadini o strade pianeggianti, potresti anche non notare la differenza.


Il messaggio “Gravity Control non disponibile” sparisce da solo?

Sì, in molti casi scompare automaticamente appena si ristabiliscono le condizioni corrette (velocità adeguata, freni raffreddati, pendenza sufficiente). Se resta fisso, meglio far controllare l’auto.


Posso attivare il Gravity Control manualmente?

Dipende dal modello. Su alcune vetture (come Jeep Renegade o Alfa Romeo Stelvio) esiste un pulsante dedicato. In altri casi, il sistema entra in funzione automaticamente quando rileva una discesa ripida.


Il Gravity Control è presente anche sulle auto con cambio automatico?

Sì, funziona sia con cambio manuale che automatico. Nei cambi automatici spesso è integrato insieme ad altri assistenti come l’Hill Holder e il selettore di modalità di guida (es. “Auto”, “Snow”, “Mud”).


Può comparire il messaggio anche con auto nuove?

Sì, se usate in condizioni non ideali o se c’è un aggiornamento software mancante. Anche auto a km 0 o noleggio a lungo termine possono mostrare questo messaggio, senza che ci siano guasti reali.


🔗 Link utili per approfondire

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.