Guida EcoBonus 2024 incentivi statali auto Taranto

Guida Rottamazione Auto con ECOBONUS 2024
Siamo giunti all’inizio di questo nuovo anno 2024 che sarà ricco di novità! La prima di tutte è il nuovo piano di ecoincentivi statali con rottamazione (e senza!) per acquistare una nuova auto approfittando degli “sconti” per ecobonus!
Si riaprono le opportunità di accesso a un fondo complessivo di 630 milioni di euro destinati all’acquisto di veicoli ecologici, suddivisi nelle categorie M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).
Quando parte il nuovo Ecobonus 2024?
La piattaforma di prenotazione ecobonus sarà disponibile, stando alle dichiarazioni del Governo, a partire dal 10 Gennaio 2024, ma il nostro consiglio è di non aspettare l’apertura del portale e di affrettarsi perchè i fondi finiranno molto presto!
Com’è suddiviso il fondo Ecobonus?
Le risorse assegnate, stabilite sia dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 6 aprile 2022 che dalla Legge di Bilancio 2021, si articolano nel seguente modo:
- Per l’acquisto di autoveicoli nuovi di categoria M1:
- Un budget di 190 milioni è destinato a veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro (elettrici)*.
- Un finanziamento di 235 milioni è riservato a veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug – in)*.
- La somma di 150 milioni è destinata a veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni). *Il 5% di tali importi è vincolato agli acquisti effettuati da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio.
- Per motocicli e ciclomotori delle categorie da L1e a L7e:
- Un fondo di 5 milioni è destinato ai veicoli non elettrici.
- Un’allocazione di 35 milioni è dedicata ai veicoli elettrici.
- Per i veicoli commerciali delle categorie N1 e N2 elettrici:
- Un importo di 15 milioni è disponibile.
Per approfondimenti, è possibile consultare la Circolare del 30 dicembre 2022, che fornisce tutte le istruzioni operative per la richiesta del contributo.
Qual è lo schema attuale per i contributi statali con rottamazione auto?
Attualmente lo SCHEMA UFFICIALE è lo stesso del 2023, lo riportiamo qui di seguito
FASCIA INQUINAMENTO g/Km Co2 | NO Rottamazione | Con rottamazione (max Euro4) | |
0-20 | 3.000€ | 5.000€ | |
21-60 | 2.000€ | 4.000€ | |
61-135 | ZERO | 2.000€ |
È possibile, ma attualmente NON UFFICIALE, che lo schema possa subire una variazione in questo modo ( ATTENZIONE, LO SCHEMA SEGUENTE NON È UNO SCHEMA APPROVATO E UFFICIALE, QUINDI DA CONSIDERARSI SOLO COME INFORMATIVO E NON VINCOLANTE).
Fasce di inquinamento g/km | |||||
Rottamazione | 0-20 | 0-20 | 21-60 | 21-60 | 61-135 |
No rottamazione | € 6.000 | € 7.500 | € 4.000 | € 5.000 | ZERO |
Fino a Euro2 | € 11.000 | € 13.750 | € 8.000 | € 10.000 | € 3.000 |
Fino a Euro3 | € 10.000 | € 12.500 | € 6.000 | € 7.500 | € 2.000 |
Fino a Euro4 | € 9.000 | € 11.250 | € 5.500 | € 6.875 | € 1.500 |
Soglia massima prezzo acquisto iva esclusa | € 35.000 | € 35.000 | € 45.000 | € 45.000 | € 35.000 |
Pubblico di riferimento | Persone fisiche e giuridiche | Persone Fisiche con ISEE >30.000 € | Persone fisiche e giuridiche | Persone Fisiche con ISEE >30.000 € | Persone fisiche |
Ad oggi, 2 Gennaio 2024, non ci sono ancora ulteriori notizie certe, ma prevediamo che l’impronta sarà del tutto uguale a quella dell’appena trascorso 2023.
[in aggiornamento]