Pulizia DPF: mantenere il veicolo in marcia – Cosa significa?

Pulizia DPF: mantenere il veicolo in marcia – Cosa significa?

Hai visto comparire il messaggio ‘Pulizia DPF mantenere il veicolo in marcia’ sul cruscotto? Non preoccuparti: è un avviso normale che indica la rigenerazione del filtro antiparticolato (FAP/DPF). In questa guida ti spieghiamo cosa fare per risolvere.

Spia DPF durante la rigenerazione del filtro antiparticolato.
Cosa indica spia gialla FAP fiat jeep lancia

La comparsa del messaggio “Pulizia DPF, mantenere il veicolo in marcia” sul cruscotto potrebbe spaventare molti automobilisti, ma non è un problema grave. In questa guida ti spiegheremo cosa significa questo avviso, perché è importante non ignorarlo e come comportarsi per completare correttamente la rigenerazione del filtro antiparticolato (DPF o FAP).



Cos’è il DPF e a cosa serve?

Il DPF (Filtro Antiparticolato) è un componente fondamentale nei motori diesel moderni. La sua funzione principale è quella di catturare e ridurre le emissioni di particolato inquinante, contribuendo a rendere l’auto più rispettosa dell’ambiente.

  • Funzionamento: Durante la guida, il filtro raccoglie particelle di fuliggine e le elimina tramite un processo di rigenerazione, dove il particolato viene bruciato a temperature elevate.
  • Rigenerazione: Questa può avvenire in modo automatico (silenzioso) o richiedere l’intervento del conducente, come indicato dal messaggio “Pulizia DPF, mantenere il veicolo in marcia”.

Perché compare il messaggio “Pulizia DPF, mantenere il veicolo in marcia”?

Il messaggio appare quando la rigenerazione automatica del filtro non è stata completata. Questo può accadere per diversi motivi, tra cui:

  • Percorsi brevi e frequenti: La guida in città, con continue soste, non permette al motore di raggiungere le temperature necessarie per completare la rigenerazione.
  • Rigenerazioni interrotte: Spegnere il motore durante il processo impedisce la pulizia del filtro.

Quando compare l’avviso, l’auto richiede di continuare a guidare per completare il processo di rigenerazione.


Cosa fare quando appare l’avviso “Pulizia DPF, mantenere il veicolo in marcia”?

Se il tuo cruscotto mostra questo messaggio:

  1. Continua a guidare: Mantieni una velocità costante di almeno 60 km/h.
  2. Regime del motore: Assicurati che i giri motore siano sopra i 2000 rpm.
  3. Durata: Prosegui per circa 15-20 minuti, preferibilmente su una strada scorrevole (es. tangenziale o autostrada).

Questo aiuterà il DPF a completare il processo di rigenerazione e far spegnere la spia.


FAQ: Domande frequenti sulla pulizia del DPF

Perché non devo spegnere il veicolo durante la rigenerazione?

Spegnere il motore durante il processo di rigenerazione interrompe il ciclo e può causare:

  • Accumulo di particolato nel filtro.
  • Comparsa di spie aggiuntive, come “Far controllare motore”.
  • Necessità di interventi in officina per la rigenerazione forzata.

Cosa succede se spengo il motore?

Se interrompi la rigenerazione:

  • Primo caso: Non accade nulla di grave se è la prima volta.
  • Caso ripetuto: Il filtro si intaserà, il motore entrerà in “recovery mode” (riduzione delle prestazioni), e sarà necessario un intervento tecnico per la pulizia del DPF.

La rigenerazione forzata è in garanzia?

No, non è coperta dalla garanzia poiché rientra nella manutenzione ordinaria del veicolo.

Posso usare additivi per il FAP/DPF?

Sì, esistono prodotti di qualità che aiutano a prevenire l’intasamento del filtro e mantengono gli iniettori puliti. Ti consigliamo di scegliere marchi affidabili, disponibili anche presso concessionarie o rivenditori autorizzati.

La rigenerazione del DPF è davvero utile? mentre rigenera, non inquina di più?

No, la rigenerazione del DPF (Filtro Antiparticolato Diesel) non aumenta l’inquinamento, ma serve proprio a ridurre le emissioni di particolato. Durante la rigenerazione, il filtro brucia il particolato accumulato a temperature elevate, trasformandolo principalmente in CO₂ e ceneri residue. Questo processo è molto più efficace rispetto a una combustione diretta senza filtro.

L’AdBlue è una fregatura? È inutile e crea problemi?

No, l’AdBlue non è una fregatura, ma una tecnologia essenziale per i motori diesel moderni. Tuttavia, non ha alcun ruolo nella rigenerazione del DPF.

L’AdBlue è una soluzione di urea al 32,5%, utilizzata nei sistemi SCR (Selective Catalytic Reduction) per ridurre gli ossidi di azoto (NOx), responsabili dello smog e delle piogge acide. Il suo scopo è abbattere le emissioni nocive, trasformando i NOx in azoto e vapore acqueo.

I problemi legati all’AdBlue possono derivare da cristallizzazione in caso di basse temperature, utilizzo di liquido di scarsa qualità o malfunzionamenti nel sistema SCR. Ma quando il sistema è funzionante e l’AdBlue viene utilizzato correttamente, riduce significativamente l’inquinamento senza impattare le prestazioni del motore.


Consigli per mantenere efficiente il DPF

  1. Evita percorsi brevi frequenti: Ogni tanto, percorri strade lunghe dove puoi mantenere una velocità costante.
  2. Usa carburanti di qualità: Riduci la formazione di particolato utilizzando carburanti premium.
  3. Manutenzione regolare: Controlla periodicamente il filtro e segui le indicazioni del libretto di uso e manutenzione.

Indicazioni dal libretto di uso e manutenzione

La maggior parte dei libretti riporta istruzioni specifiche per il mantenimento del DPF. Ad esempio:

  • Rigenerazione: Mantenere il veicolo in movimento a velocità costante fino al termine del processo (circa 15 minuti).
  • Condizioni ottimali: Velocità minima di 60 km/h e regime motore sopra i 2000 giri/min.

Seguire queste indicazioni previene l’accumulo di particolato e prolunga la vita del filtro.


Attenzione: Non trascurare le rigenerazioni

Ignorare i messaggi di rigenerazione del DPF può causare problemi gravi, come:

  • Intasamento completo del filtro.
  • Usura precoce delle fasce elastiche.
  • Problemi alla turbina.

Se il problema persiste, rivolgiti a un’officina specializzata per una diagnosi approfondita.


Con questi suggerimenti, puoi gestire correttamente l’avviso “Pulizia DPF, mantenere il veicolo in marcia” e preservare le prestazioni della tua auto. Se hai dubbi, contattaci presso Safari Car, la tua concessionaria di fiducia.

Nel libretto di uso e manutenzione della tua vettura è sicuramente riportato qualcosa a riguardo della rigenerazione del DPF come da immagine allegata:

Pulizia DPF (trappola particolato) in corso (solo versioni DIESEL con DPF)
Il simbolo si accende a luce fissa per segnalare che il sistema DPF ha la necessità di eliminare le sostanze inquinanti imprigionate (particolato) mediante il processo di rigenerazione.
Il simbolo non si accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione, ma solo quando le condizioni di guida ne richiedono la segnalazione al guidatore. Per far spegnere il simbolo mantenere la vettura in movimento fino al termine della rigenerazione. La durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le condizioni ottimali per portare a termine il processo vengono raggiunte mantenendo la vettura in marcia a 60km/h con regime motore superiore a 2000 giri/min.
L’accensione del simbolo non è da intendersi come un difetto della vettura e non è pertanto necessario recarsi in officina.

Indicazioni dal Libretto Uso e Manutenzione
Uso e manutenzione spia fap
Uso e manutenzione spia fap

ATTENZIONE: NON TRASCURARE LE RIGENERAZIONI, È UNA FASE CRUCIALE CHE, SE IGNORATA E TRASCURATA, PUÒ PORTARE A GRAVI PROBLEMI (ES. USURA PRECOCE FASCE ELASTICHE, PROBLEMI TURBINA ECC…)

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.